domenica, 20 Luglio 2025
Home Blog Pagina 476

La Fiorentina torna alla vittoria al Franchi contro il Toro ed è salva

0

Dopo sei mesi (era dal 12 gennaio contro la Spal) la Fiorentina torna alla vittoria in casa e contro il Torino conquista tre punti decisivi che tolgono i viola dalla lotta salvezza. Terza rete nelle ultime tre partite per Patrick Cutrone. Ancora una partita da fuoriclasse per Franck Ribery. Iachini, a sorpresa, schiera dal primo minuto Kouame a fianco di Ribery e tiene in panchina Dalbert e Duncan. Nel Toro Moreno Longo, senza Izzo, punta sul tandem Belotti –Zaza.

Primo Tempo

La partita inizia col gol lampo della Fiorentina. Dopo due minuti Nkoulou sbaglia un controllo, ruba palla Ribery che serve Kouame che ripaga subito al fiducia dell’allenatore viola superando Bremer e battendo, a colpo sicuro Sirigu grazie a una deviazione decisiva di Lyanco. Si vede Castrovilli che prova un diagonale al 5’ e poi tira di poco alto al 15’. Ci prova anche Chiesa, prima al 20’ che vuol finire all’incrocio ma che invece si perde sul fondo mentre al 30’ il tiro viene parato da Sirigu. Il tempo finisce però nel segno dei granata che al 42’ ci provano con Berenguer ma è bravo Terracciano a parare. Si va al riposo con i viola avanti.

foto Agenzia Fotografica Italiana

Secondo Tempo

Il Torino è più intraprendente nella ripresa. Al 54’ Belotti, servito da Bereguer, si trova a tu per tu con Terracciano ma non riesce a trovare il tempo per segnare. Iachini richiama Kouame e mette in campo Cutrone. Dopo due minuti Lirola serve Ribery che tenta il tiro ma esce di poco. Al 64’ il Torino è pericoloso con Edera che si libera ed insacca ma il gioco era stato fermato dall’arbitro Mariani per un precedente fallo di Millico ai danni di Chiesa. Al 73’ Ansaldi, appena entrato, crossa per Belotti che colpisce il palo con Terracciano già battuto. Un minuto dopo è ancora Ribery a partire in contropiede, serve Cutrone che sigla il raddoppio. E’ la terza rete in tre gare per l’attaccante viola. Finisce con la Fiorentina che con i tre punti conquistati sale a quota 42. Il Genoa batte il Lecce ed i viola sono aritmeticamente salvi. Anche il Torino, seppur sconfitto, grazie alla vittoria dei grifoni sui salentini tirano un sospiro di sollievo.

L’allenatore

Soddisfatto, a fine gara, Beppe Iachini. “Abbiamo fatto un’ottima partita. L’unico rammarico è stato non chiuderla, perché abbiamo avuto tante opportunità. Dobbiamo essere più cinici perché se queste partite non le chiudi può succedere di tutto. La squadra ha avuto la mentalità e lo spirito giusto, dobbiamo lavorare ma siamo sulla buona strada. I ragazzi – conclude il tecnico viola – meritavano già qualche punto in precedenza. Dalla ripresa del campionato siamo la miglior difesa del campionato insieme al Milan e questo è meraviglioso per la società e i ragazzi”.

Dove vedere Juventus Lazio in tv: Sky o Dazn?

0

Grande attesa per Juventus Lazio il 20 luglio alle ore 21.45 che si giocherà a porte chiuse per la trentaquattresima giornata del campionato: ma dove vederla in tv, su Sky o Dazn?

Juventus Lazio in tv: Sky o Dazn?

Juventus Lazio sarà trasmessa in diretta e in esclusiva dai canali satellitari Sky, anche in 4K HDR per i clienti Sky Q. Diretta a partire dalle ore 21.45 del 20 luglio 2020 sui canali Sky Sport Serie A. Gara in diretta anche su Sky Sport.

Juventus Lazio in streaming

Gli abbonati Sky potranno seguire la partita anche su Sky Go, l’app di streaming per seguire in diretta i programmi del proprio pacchetto Sky anche su pc, tablet e smartphone.Juventus Lazio sarà trasmessa inoltre anche su NowTv, la piattaforma di streaming a pagamento.La radiocronaca in diretta sarà trasmessa da RadioRai.

Juventus Lazio in chiaro? 

Nonostante si fosse parlato della possibilità di trasmettere in chiaro il ritorno della Serie A, non ci sono opzioni per vedere Juventus Lazio in chiaro.

Dove vedere Roma Inter in tv: Sky o Dazn?

0

Grande attesa per Roma Inter il 19 luglio alle ore 21.45 che si giocherà a porte chiuse per la trentaquattresima giornata del campionato: ma dove vederla in tv, su Sky o Dazn?

Roma Inter in tv: Sky o Dazn?

Roma Inter sarà trasmessa in diretta e in esclusiva dai canali satellitari Sky, anche in 4K HDR per i clienti Sky Q. Diretta a partire dalle ore 21.45 del 19 luglio 2020 sui canali Sky Sport Serie A. Gara in diretta anche su Sky Sport.

Roma Inter in streaming

Gli abbonati Sky potranno seguire la partita anche su Sky Go, l’app di streaming per seguire in diretta i programmi del proprio pacchetto Sky anche su pc, tablet e smartphone.Roma Inter sarà trasmessa inoltre anche su NowTv, la piattaforma di streaming a pagamento.La radiocronaca in diretta sarà trasmessa da RadioRai.

Roma Inter in chiaro? 

Nonostante si fosse parlato della possibilità di trasmettere in chiaro il ritorno della Serie A, non ci sono opzioni per vedere Roma Inter in chiaro.

Dove vedere Napoli Udinese in tv: Sky o Dazn?

0

Grande attesa per Napoli Udinese il 19 luglio alle ore 19.30 che si giocherà a porte chiuse per la trentaquattresima giornata del campionato: ma dove vederla in tv, su Sky o Dazn?

Napoli Udinese in tv: Sky o Dazn?

Napoli Udinese sarà trasmessa in diretta e in esclusiva dai canali satellitari Sky, anche in 4K HDR per i clienti Sky Q. Diretta a partire dalle ore 19.30 del 19 luglio 2020 sui canali Sky Sport Serie A. Gara in diretta anche su Sky Sport.

Napoli Udinese in streaming

Gli abbonati Sky potranno seguire la partita anche su Sky Go, l’app di streaming per seguire in diretta i programmi del proprio pacchetto Sky anche su pc, tablet e smartphone.Napoli Udinese sarà trasmessa inoltre anche su NowTv, la piattaforma di streaming a pagamento.La radiocronaca in diretta sarà trasmessa da RadioRai.

Napoli Udinese in chiaro? 

Nonostante si fosse parlato della possibilità di trasmettere in chiaro il ritorno della Serie A, non ci sono opzioni per vedere Napoli Udinese in chiaro.

Dove vedere Genoa Lecce in tv: Sky o Dazn?

0

Grande attesa per Genoa Lecce il 19 luglio alle ore 19.30 che si giocherà a porte chiuse per la trentaquattresima giornata del campionato: ma dove vederla in tv, su Sky o Dazn?

Genoa Lecce in tv: Sky o Dazn?

Genoa Lecce sarà trasmessa in diretta e in esclusiva dai canali satellitari Sky, anche in 4K HDR per i clienti Sky Q. Diretta a partire dalle ore 19.30 del 19 luglio 2020 sui canali Sky Sport Serie A. Gara in diretta anche su Sky Sport.

Genoa Lecce in streaming

Gli abbonati Sky potranno seguire la partita anche su Sky Go, l’app di streaming per seguire in diretta i programmi del proprio pacchetto Sky anche su pc, tablet e smartphone.Genoa Lecce sarà trasmessa inoltre anche su NowTv, la piattaforma di streaming a pagamento.La radiocronaca in diretta sarà trasmessa da RadioRai.

Genoa Lecce in chiaro? 

Nonostante si fosse parlato della possibilità di trasmettere in chiaro il ritorno della Serie A, non ci sono opzioni per vedere Genoa Lecce in chiaro.

Dove vedere Fiorentina Torino in tv: Sky o Dazn?

0

Per la trentaquattresima giornata del campionato di Serie A Fiorentina Torino si sfideranno il 19 luglio alle ore 19.30 a porte chiuse, ma dove vedere Fiorentina Torino in tv su Sky o Dazn?

Fiorentina Torino in tv: Sky o Dazn?

La partita tra Fiorentina Torino sarà trasmessa su Dazn, il servizio di video streaming online dedicato agli eventi sportivi. Dazn è accessibile su smart tv, computer, tablet e smartphone, oltre che console per videogiochi e praticamente tutti i dispositivi in grado di trasmettere.Gli abbonati Sky però non disperino. Grazie all’accordo tra Sky e Dazn, anche i clienti del servizio di pay tv satellitare possono vedere le partite trasmesse su Dazn. Gli abbonati a Sky Q, My Sky HD o Sky HD possono infatti attivare il canale satellitare Dazn 1 che andrà ad aggiungersi alla loro offerta. Maggiori informazioni sul sito di Sky.

Fiorentina Torino in streaming

Fiorentina Torino non sarà invece trasmessa su SkyGo, l’app di streaming di Sky per pc, tablet e smartphone, né su NowTv, la piattaforma di streaming a pagamento.La radiocronaca in diretta sarà trasmessa da RadioRai.

Fiorentina Torino in chiaro?

Nonostante si fosse parlato della possibilità di trasmettere in chiaro il ritorno della Serie A, non ci sono opzioni per vedere Fiorentina Torino in chiaro.

Dove vedere Brescia Spal in tv: Sky o Dazn?

0

Grande attesa per Brescia Spal il 19 luglio alle ore 19.30 che si giocherà a porte chiuse per la trentaquattresima giornata del campionato: ma dove vederla in tv, su Sky o Dazn?

Brescia Spal in tv: Sky o Dazn?

Brescia Spal sarà trasmessa in diretta e in esclusiva dai canali satellitari Sky, anche in 4K HDR per i clienti Sky Q. Diretta a partire dalle ore 19.30 del 19 luglio 2020 sui canali Sky Sport Serie A. Gara in diretta anche su Sky Sport.

Brescia Spal in streaming

Gli abbonati Sky potranno seguire la partita anche su Sky Go, l’app di streaming per seguire in diretta i programmi del proprio pacchetto Sky anche su pc, tablet e smartphone.Brescia Spal sarà trasmessa inoltre anche su NowTv, la piattaforma di streaming a pagamento.La radiocronaca in diretta sarà trasmessa da RadioRai.

Brescia Spal in chiaro? 

Nonostante si fosse parlato della possibilità di trasmettere in chiaro il ritorno della Serie A, non ci sono opzioni per vedere Brescia Spal in chiaro.

Dove vedere Parma Sampdoria in tv: Sky o Dazn?

0

Per la trentaquattresima giornata del campionato di Serie A Parma Sampdoria si sfideranno il 19 luglio alle ore 17.15 a porte chiuse, ma dove vedere Parma Sampdoria in tv su Sky o Dazn?

Parma Sampdoria in tv: Sky o Dazn?

La partita tra Parma Sampdoria sarà trasmessa su Dazn, il servizio di video streaming online dedicato agli eventi sportivi. Dazn è accessibile su smart tv, computer, tablet e smartphone, oltre che console per videogiochi e praticamente tutti i dispositivi in grado di trasmettere.Gli abbonati Sky però non disperino. Grazie all’accordo tra Sky e Dazn, anche i clienti del servizio di pay tv satellitare possono vedere le partite trasmesse su Dazn. Gli abbonati a Sky Q, My Sky HD o Sky HD possono infatti attivare il canale satellitare Dazn 1 che andrà ad aggiungersi alla loro offerta. Maggiori informazioni sul sito di Sky.

Parma Sampdoria in streaming

Parma Sampdoria non sarà invece trasmessa su SkyGo, l’app di streaming di Sky per pc, tablet e smartphone, né su NowTv, la piattaforma di streaming a pagamento.La radiocronaca in diretta sarà trasmessa da RadioRai.

Parma Sampdoria in chiaro? 

Nonostante si fosse parlato della possibilità di trasmettere in chiaro il ritorno della Serie A, non ci sono opzioni per vedere Parma Sampdoria in chiaro.

Dove vedere Milan Bologna in tv: Sky o Dazn?

0

Per la trentaquattresima giornata del campionato di Serie A Milan Bologna si sfideranno il 18 luglio alle ore 21.45 a porte chiuse, ma dove vedere Milan Bologna in tv su Sky o Dazn?

Milan Bologna in tv: Sky o Dazn?

La partita tra Milan Bologna sarà trasmessa su Dazn, il servizio di video streaming online dedicato agli eventi sportivi. Dazn è accessibile su smart tv, computer, tablet e smartphone, oltre che console per videogiochi e praticamente tutti i dispositivi in grado di trasmettere.Gli abbonati Sky però non disperino. Grazie all’accordo tra Sky e Dazn, anche i clienti del servizio di pay tv satellitare possono vedere le partite trasmesse su Dazn. Gli abbonati a Sky Q, My Sky HD o Sky HD possono infatti attivare il canale satellitare Dazn 1 che andrà ad aggiungersi alla loro offerta. Maggiori informazioni sul sito di Sky.

Milan Bologna in streaming

Milan Bologna non sarà invece trasmessa su SkyGo, l’app di streaming di Sky per pc, tablet e smartphone, né su NowTv, la piattaforma di streaming a pagamento.La radiocronaca in diretta sarà trasmessa da RadioRai.

Milan Bologna in chiaro?

Nonostante si fosse parlato della possibilità di trasmettere in chiaro il ritorno della Serie A, non ci sono opzioni per vedere Milan Bologna in chiaro.

Non ci sarà la proroga delle tasse al 30 settembre 2020: scadenza a luglio

Doccia fredda per le partite IVA, i lavoratori autonomi e le imprese. La tanto attesa proroga del pagamento delle tasse al 30 settembre non ci sarà, la scadenza per i versamenti e gli adempimenti fiscali resta il 20 luglio 2020. Si va dai versamenti di Irpef, Irap e Ires fino al pagamento del diritto annuale alla Camera di Commercio. Molte imposte erano già state fatte slittare dal 30 giugno in avanti per effetto del decreto rilancio, ma non ci sarà un ulteriore rinvio: lo ha confermato il sottosegretario al Tesoro, Alessio Villarosa, durante il question time davanti alla Commissione Finanze della Camera dei Deputati.

A fine mese ci sarà quindi un vero e proprio ingorgo fiscale, come già segnalato dall’Ordine dei commercialisti che aveva chiesto al governo una proroga, visto anche il momento difficile che stanno passando imprese e liberi professionisti per la crisi economica causata dall’emergenza Covid.

Perché non c’è la proroga delle tasse 2020 al  30 settembre?

Non è possibile rimandare le scadenze fiscali 2020 da luglio a settembre, perché questa proroga delle tasse inciderebbe sulla redazione del DEF da presentare al Parlamento entro il 30 settembre, ha spiegato lo stesso sottosegretario Villarosa, che ha anche ricordato come il governo abbia rinviato le scadenze ordinarie del 30 giugno al 20 luglio e quelle del 20 luglio al 20 agosto “con la maggiorazione dello 0,4%”.

Il DEF è il documento di economia e finanza con le previsioni finanziarie da cui nasce poi la legge di bilancio e il problema che ha impedito il rinvio del pagamento delle imposte sembra essere totalmente tecnico: in soldoni prorogando le scadenze delle tasse il Ministero dell’Economia e delle Finanze non avrebbe avuto chiaro il quadro dei numeri per pensare alla futura manovra di bilancio. Inoltre per effetto del lockdown nelle casse dello Stato si stima che siano entrati 22 miliardi di euro in meno.

Le proroghe fiscali di settembre e le scadenze di luglio 2020

Ingorgo fiscale quindi a luglio: tra le tante tasse in scadenza il saldo e l’acconto dell’Irpef, l’Irap, l’Ires, il pagamento diritto annuale alla Camera di Commercio, l’imposta di bollo sulle fatture elettroniche emesse tra aprile e giugno 2020, il versamento dei contributi previdenziali per le partite IVA.

Se a luglio andrà male per milioni di partite IVA, a fine estate potrebbe andare un po’ meglio: il governo ha aperto alla possibilità di riprogrammare le scadenze del pagamento delle tasse previste a settembre, come le rate dell’Iva oppure le ritenute e i contributi del periodo marzo-maggio. Ma ancora su questo fronte non ci sono notizie certe.