lunedì, 7 Luglio 2025

Referendum costituzionale

-,- %

No

-,- %

Sezioni 0 su 61.622 - Affluenza Referendum

Elezioni Regionali Toscana 20/21 Settembre 2020

Eugenio Giani

-,- %

Susanna Ceccardi

-,- %

Irene Galletti

-,- %

Sezioni 0 su 3937 - Affluenza Regionali

I migliori eventi del weekend a Firenze e nei dintorni (5-6 luglio 2025)

Musica, cinema, sagre e buon vino: le migliori iniziative per un imperdibile fine settimana di inizio luglio

Firenze nella morsa del caldo: codice rosso fino al 6 luglio

Temperature oltre i 38 gradi e rischio per la salute anche per i soggetti sani: previsto un possibile calo solo da domenica sera

Estate 2025, tornano le visite alle torri e fortezze di Firenze

Un ricco programma di visite guidate alle torri, porte e fortezze che offre a cittadini e turisti l’occasione unica di vivere la città da punti di vista inediti

Scudo Verde Firenze: dal 1° luglio 2025 multe ai veicoli inquinanti

Il sistema entra ufficialmente in funzione con il via alle sanzioni automatiche per i veicoli più inquinanti

Beato Angelico a Firenze: la grande mostra a Strozzi e San Marco

La mostra, curata da Carl Brandon Strehlke insieme a Stefano Casciu e Angelo Tartuferi, celebra uno dei protagonisti assoluti del Rinascimento italiano

A luglio 2025 torna la Domenica Metropolitana nei musei di Firenze

Musei civici fiorentini e Palazzo Medici Riccardi gratis per i residenti e poi visite guidate, laboratori e mostre

Teatro del Maggio, presentata la stagione 2026 e l’88° festival

dodici opere liriche, due cicli sinfonici integrali, numerosi concerti, due spettacoli di balletto e attività didattiche per famiglie e scuole

Cinema all’aperto a Villa Bardini: il programma 2025 dell’arena

Quasi 50 serate sotto le stelle. Sul grande schermo "panoramico" arrivano i migliori film della passata stagione, nuove uscite, ospiti e il giovedì è gratis per le famiglie

Piscina a Firenze: dove andare, la guida 2025 con orari e prezzi

Vicino al centro o in periferia, comunali o all'interno di camping. Gli orari di apertura, i prezzi e le informazioni utili sulle piscine estive in città a Firenze

Firenze nella morsa del caldo: codice rosso fino al 6 luglio

Temperature oltre i 38 gradi e rischio per la salute anche per i soggetti sani: previsto un possibile calo solo da domenica sera

Estate 2025, tornano le visite alle torri e fortezze di Firenze

Un ricco programma di visite guidate alle torri, porte e fortezze che offre a cittadini e turisti l’occasione unica di vivere la città da punti di vista inediti

I migliori eventi del weekend a Firenze e nei dintorni (5-6 luglio 2025)

Musica, cinema, sagre e buon vino: le migliori iniziative per un imperdibile fine settimana di inizio luglio

Maltempo a Firenze: codice giallo per temporali e rischio idraulico il 2 luglio

Dopo il caldo record, arriva l’instabilità: previsti forti temporali nelle ore pomeridiane e serali. Codice giallo attivo fino alle 22

Caldo record a Firenze: scatta il codice rosso fino al 4 luglio

Temperatura di 36,5 gradi in città già alle 10 del mattino, allerta massima per due giorni consecutivi. Le raccomandazioni del Ministero della Salute

Scudo Verde Firenze: dal 1° luglio 2025 multe ai veicoli inquinanti

Il sistema entra ufficialmente in funzione con il via alle sanzioni automatiche per i veicoli più inquinanti

Beato Angelico a Firenze: la grande mostra a Strozzi e San Marco

La mostra, curata da Carl Brandon Strehlke insieme a Stefano Casciu e Angelo Tartuferi, celebra uno dei protagonisti assoluti del Rinascimento italiano

Mario Nuti. Dal 4 luglio al Salone dell’Accademia delle Arti e del Disegno l’antologica del pittore fiorentino

La mostra rappresenta un’occasione unica per esplorare l’evoluzione stilistica e concettuale di uno dei protagonisti dell’astrattismo classico fiorentino attraverso una selezione di opere che testimoniano le principali tappe della sua ricerca

Elevatori elettrici: una scelta ecosostenibile per il tuo magazzino

Gli elevatori elettrici rappresentano una soluzione innovativa che coniuga al meglio prestazioni, risparmio energetico e rispetto per l’ambiente.

A luglio 2025 torna la Domenica Metropolitana nei musei di Firenze

Musei civici fiorentini e Palazzo Medici Riccardi gratis per i residenti e poi visite guidate, laboratori e mostre
spot_img
spot_img

Scelti dalla redazione

Rubriche

Il ceppo (fiorentino) di Natale: come nasce la tradizione

Un'usanza popolare rimasta in vita fino al Novecento. Come si costruiva il Ceppo di Natale e a cosa serviva

La tradizione: la “Capannuccia” di Natale a Firenze

Con il Natale torna a Firenze anche la tradizione della Capannuccia, ovvero del presepe. Storia di una tradizione che affonda nel Medioevo

Fulmini, cipolle e draghi: 3 cose che non sai su Palazzo Strozzi

Casa di una delle più ricche famiglie di Firenze, Palazzo Strozzi riserva tante sorprese e curiosità, a partire dall'antico nome dello slargo dove sorge questo elegante edificio rinascimentale

Firenze, il Carnevale dal tempo dei Medici all’Ottocento

La tradizione del Carnevale a Firenze nei secoli: dai balli e travestimenti dell'epoca medicea fino alle scorribande delle fanciulle in età da marito