Elezioni Regionali Toscana 20/21 Settembre 2020
Sezioni 0 su 3937 - Affluenza Regionali
Covid, Giani: “Zone rosse riapriranno prossimo weekend”
Dalle ore 14 del 17 aprile tutta la Toscana torna arancione
Vaccini, in Toscana il 68% degli over 80 ha ricevuto la prima dose
I dati arrivano dal Governo, Giani: “Non c'era nessun caso Toscana, i numeri lo confermano”
Sfuma il passaggio in arancione. Fino a quando Firenze rimane zona rossa
Mentre buona parte della Toscana passa in arancione, Firenze rimane in zona rossa anche la prossima settimana: fino a quando è in vigore l'ordinanza di Giani per i comuni della Città Metropolitana
Da quando la Toscana torna in zona arancione (con molte aree rosse)
La Toscana torna in zona arancione dalla prossima settimana: da quando e dove è in vigore il cambio di colore
La Fiorentina riceve l’Atalanta: le possibili formazioni
Atteso Rocco Commisso allo stadio Artemio Franchi
Autocertificazione zona arancione toscana: modulo pdf (aprile 2021)
Quando serve l'autocertificazione per gli spostamenti in zona arancione, dentro e fuori la Toscana (aprile 2021): il modulo pdf editabile da stampare
Zona arancione in Toscana, regole: cosa cambia e cosa si può fare
I ristoranti sono aperti a pranzo? I centri commerciali sono aperti? E i parrucchieri? Cosa cambia per gli spostamenti? Le risposte ai dubbi più comuni sulle regole della zona arancione: ecco cosa si può fare in Toscana
Meteo Firenze 10-11 aprile: weekend con pioggia, le previsioni
Sabato e domenica in arrivo una perturbazione con possibili temporali. Temperature in rialzo dopo il freddo dei giorni scorsi
Cronaca & Politica
Di che colore è la Toscana oggi: la zona Covid del weekend
Di che colore è oggi la Toscana e fino a quando durano le restrizioni: le regole per sabato, domenica e per la prossima settimana
Cronaca & Politica
A Firenze verrà intitolato un luogo a Erriquez della Bandabardò
Palazzo Vecchio vuole ricordare il leader della Bandabardò, scomparso lo scorso 14 febbraio, dedicandogli il nome di un luogo della città di Firenze
Cronaca & Politica
A Firenze nasce Be.Long
A Firenze nasce la piattaforma per chi studia e lavora in città. Si chiama 'Be.Long' e tra gli obiettivi c'è quello di promuovere gli affitti a medio e lungo termine
Cronaca & Politica
Ztl estiva notturna a Firenze: sospesa nel 2021, causa Covid
Anche quest’anno è confermata la sospensione della ztl estiva notturna a Firenze dal 1° aprile 2021. Ok anche al parcheggio per residenti in piazza del Carmine
Cronaca & Politica
Sul Mugnone la nuova passerella ciclopedonale
Collegherà le piste ciclabili di via di Novoli e viale Redi la nuova passerella ciclopedonale sul Mugnone. Avviata la procedura di Vas dopo l'ok della Giunta
Cronaca & Politica
Firenze, sconti per Taxi e Ncc: come richiedere il voucher
Da domani via a domande per muoversi con sconto su Taxi e Ncc. Procedura online: tra i beneficiari over 65, personale sanitario e scolastico.
Cronaca & Politica
30 incontri per immaginare Firenze prossima
Una mappa interattiva, postazioni mobili, un programma di incontri online e in presenza: entra nel vivo Firenze Prossima, il percorso di partecipazione per "disegnare" la città di domani
Cronaca & Politica
A Firenze edifici ‘smart’ per ridurre emissioni
10 milioni per Ridurre a Firenze le emissioni inquinanti e i consumi di energia degli edifici comunali, abbattendo i costi e l’impatto ambientale.
Cronaca & Politica
Fiori a Fiorenza: i balconi di Firenze si tingono di fiori viola
Al via il concorso 'Fiori a Fiorenza' e la semina della facelia in città, l'iniziativa per sensibilizzare i cittadini sull'importanza di piante e fiori nel contesto urbano
Cronaca & Politica
Firenze Parcheggi: abbonamenti e sconti al Parterre
Intesa dal 1 aprile e fino al 30 settembre: chi può usufruire degli abbonamenti e delle agevolazioni della nuova convenzione
Scelti dalla redazione
Rubriche
I consigli del Libraio
“Casa di foglie” di Mark Z. Danielewski, la recensione
Con "Casa di Foglie" di Mark Z. Danielewski verrete incaricati di indagare e analizzare. Vi assorbirà completamente. La recensione
I consigli del Libraio
L’ottava vita (per Brilka) di Nino Haratischwili, la recensione
L’ottava vita (per Brilka) è un romanzo incredibilmente immersivo, che permette di attraversare e vivere un intero secolo della storia della Georgia e della...
C'era una volta Firenze
Tutto quello che (forse) non sapete sulla storia delle Murate di Firenze
Dal loro curioso nome, alla prima "casa" sul pilone di Ponte alle Grazie, fino al complesso che conosciamo oggi: chi sono le Murate di Firenze e perché in città si dice ancora "finire alle Murate"
I consigli del Libraio
“Il diner nel deserto” di James Anderson, la recensione
Un intrigo coinvolgente e reso indimenticabile dalle fantastiche atmosfere, con arancioni tramonti desertici che vi dipingeranno irrimediabilmente gli occhi e un deserto potente e sempre presente, vero protagonista del romanzo