martedì, 5 Agosto 2025
Home Blog Pagina 641

Elezioni a Firenze, Quartieri: i presidenti eletti

4 conferme e una new entry, tutte di centrosinistra. Anche per le elezioni nei Quartieri, Firenze si conferma “roccaforte rossa”: alla guida delle 5 circoscrizioni amministrative del Comune fanno il bis 4 presidenti di Quartiere uscenti, in quota Pd, mentre per il Q3 c’è un cambio di consegne tra Alfredo Esposito, che ha continuato il suo impegno politico a fianco di Nardella come responsabile della campagna elettorale, e la nuova arrivata Serena Perini, anche lei del Partito Democratico.

Al momento per alcuni Quartieri mancano i dati delle ultime sezioni, ma la tendenza generale di questa tornata elettorale è ben definita. Vediamo nel dettaglio i risultati delle consultazioni, con le percentuali.

I risultati delle elezioni nei Quartieri di Firenze

Quando manca una sezione da scrutinare, nella circoscrizione del centro storico Maurizio Sguanci viene confermato presidente del Quartiere 1 con il 52,42%, pari a 15.583 voti (qui i dati per le elezioni nel Q1). Resta alla guida di Villa Arrivabene Michele Pierguidi, che è anche presidente del calcio storico fiorentino: l’esponente del centrosinistra è stato confermato presidente del Q2 – Campo di Marte con il 56,68%, pari a oltre 27mila voti (nell’approfondimento i risultati dettagliati del Quartiere 2).

Nel Quartiere 3 Gavinana – Galluzzo c’è un passaggio di testimone in casa Pd: Alfredo Esposito lascia il posto a Serena Perini, impegnata anche con l’associazione Comunità Papa Giovanni XIII, che è stata eletta presidente del Q3 con il 57,26% dei voti, scelta da 12.557 persone. In questo articolo i risultati definitivi delle elezioni nel Quartiere 3.

Al momento, il campione di consensi  è Mirko Dormentoni, il presidente di Quartiere di Firenze più votato in percentuale: nel Q4 Legnaia – Isolotto ha ottenuto il 57,47% e 18.817 voti, quando mancano i dati di 5 sezioni (qui i dati delle elezioni nel Q4). Infine nel Quartiere 5 Novoli – Rifredi è stato confermato presidente Cristiano Balli con il 53,47% e oltre 28mila voti (i dati definitivi delle elezioni del Consiglio di Quartiere 5).

Elezioni Firenze risultati 2019Nuove regole per le elezioni di Quartiere

Queste consultazioni sono state le prime a Firenze con l’elezione diretta del presidente di Quartiere, secondo il nuovo regolamento comunale. Secondo le regole 2019 alle liste collegate ai presidenti eletti spetta un premio di maggioranza del 60% nel Consiglio di Quartiere.

Nel nostro speciale tutti le notizie sulle elezioni 2019 a Firenze.

Elezioni Firenze, le preferenze di tutte le liste

Chiusi gli scrutini delle elezioni comunali di Firenze, che hanno confermato Dario Nardella come sindaco, si contano le preferenze di tutte le liste. Il record è delle assessore uscenti Cecilia Del Re e Sara Funaro che sfondano quota duemila. Altri sei candidati del PD superano i mille voti. Nel centrodestra, bene i due candidati Emanuele Draghi e Francesca Lorenzi di Fratelli d’Italia.

Elezioni Firenze, le preferenze e gli eletti in consiglio comunale

Elezioni Firenze, le preferenze di tutte le liste

I risultati riportati potranno essere oggetto di variazioni in sede di accertamento definitivo da parte degli uffici Comunali Competenti.

Partito Democratico

DEL RE CECILIA 2.697
FUNARO SARA 2.009
VANNUCCI ANDREA 1.969
GIANASSI FEDERICO 1.615
PERINI LETIZIA 1.293
GUCCIONE COSIMO 1.196
FRATINI MASSIMO 1.153
ARMENTANO NICOLA 1.025
PICCIOLI MASSIMILIANO 961
GIORGETTI FABIO 889
INNOCENTI ALESSANDRA detta ALE 768
SPARAVIGNA LAURA detta SPARA 747
MILANI LUCA 673
ALBANESE BENEDETTA 655
CONTI ENRICO 610
GIULIANI MARIA FEDERICA 598
PAMPALONI RENZO 545
CALISTRI LEONARDO 536
BIANCHI DONATA 517
BONANNI PATRIZIA 501
CALI' FRANCESCA detta CALI 483
FELLECA BARBARA 449
RUFILLI MIRCO detto DINAMO 421
DI PUCCIO STEFANO 418
PAOLIERI FRANCESCA 411
PASTORELLI FRANCESCO 411
NUTINI FRANCO 377
DELLA FELICE SUSANNA 344
GIANI LORENZA 339
TADDEI PETRA 336
GRASSI ORNELLA 326
RICCI FABRIZIO 324
BENI PAOLO 310
ROMANO FRANCESCO 292
MERZ FRANCESCA 263
BASSI URSULA 243

Lista Nardella

MARTINI ALESSANDRO 913
BETTINI ALESSIA 455
DARDANO MIMMA detta MIMMA 395
DEL PANTA RIDOLFI MARCO detto DEL PANTA 386
MONTI MARIA GRAZIA 350
D'AMBRISI ANGELO 340
SANTARELLI LUCA 220
FILARDI CARLOTTA 207
MANNA ANGELO 207
SANGERMANO FRANCESCO detto SANGE 196
ZINGONI FRANCESCO 172
CHIRIATTI LORENZO 168
PREDIERI MARCO 163
LIPPI DONATELLA 157
DEI ALESSANDRO 154
PANCHETTI PATRIZIA 140
MELI FIAMMA 137
CAMMELLI ANDREA 137
FELICIANI ENZO 125
CANESI ELIANA 116
CAPUTO SIMONA 115
GESTRI LEONARDO 110
VIGEVANI IACOPO 105
VAVOLO MARIA SERENA 104
MANFREDI BARBARA 101
MANETTI DUCCIO 95
MOTRONI SILVIA 82
BARRE' GAELLE FRANCINE CLAUDINE detta BARRE 74
MALAJ PETRIT 70
FONTANA ANTONIA IDA detta ANTONIETTA 66
MARTINEZ ROSMERY CG GUALANDI 65
DI CHIARA ALBERTO 57
FEDI LUCIANA 53
CISONI SILVIA 42
COTOI MELANIA CRISTINA 32
FATHI MOHAMED detto MOA 25

Firenze + Verde

FOSSOMBRONI CHIARA 162
GIORGETTI SANDRA 81
GATTESCHI SERGIO 77
CAPODIECI PIETRO RAFFAELE 49
GIORGI GIORGIO JUNIOR 30
NARDI LAURA 27
BULLETTI PAOLO 23
DETTORI PIERPAOLO 21
GAZZARRI DANIELA 19
FLAVI GIACOMO 19
ARNECCHI VIRGINIA 17
SENISE BIAGIO 16
MECIANI ALICE 13
TELINO ANNAMARIA 12
FUNIS PIERO 9
BIAGI NERI 7
MEHMETI BESNIK 7
BAZZANI FRANCO 6
DI NATALI FRANCESCA 6
CRUDELI ALESSANDRO 6
CARRARA GUALBERTO 4
LASTRUCCI MASSIMO 4
LEONI PAOLO 4
MARINI GIOVANNA 3
NATALI LEONARDO 3
CATANZARO LORETO 1
VICERDINI STEFANIA 0

Sinistra Civica

STAUDE ANGELA cg TERZANI 223
VOLPE GEA MARELLA 133
MORISI MASSIMO 106
GIANNATTASIO GREGORIO 77
LIN HONGYU 69
PIERATTINI ALESSANDRO 69
SOLDANI ANNA MARIA 68
ROSSI MASSIMILIANO 67
BRESCHI ANTONIO 55
OLMI FRANCESCO 54
TRIVELLIN ELEONORA 53
ROCCA DE LA CRUZ DANILO RUBEN 51
CAVERNI GIANNI 43
ANCILLOTTI ESPOSITO ANNA 39
LOCCHI DANIELE 39
MESQUITA AUGUSTO PEREIRA MATIAS 34
PECCHIONI GIULIA 33
PAOLETTI GIGLIOLA cg SBORDONI 28
ALFARANO MARGHERITA 23
PASSARELLA GIANCARLO 21
MARSEGLIA DANIELE 17
TADDEI LUCIA 16
KOCIU ALJON 15
SAURO SOLANGE 14
BONFANTI DINO 11
MENEGHELLO DONATA 10
BOLLEA LUCIA 9
DE BONI CLAUDIO 9
PIERONI DIEGO 7
CASAMONTI ALESSANDRO 6
DAL FIOR PAOLA 5
ZABRE BIBETTA 5
SANTINI MARIA FLORA 4
BIANCHINI MARIA 2
LUCARELLI CRISTINA 1
MARLAZZI MARCO 0

Avanti Firenze

GRAZZINI FRANCESCO 691
SEMPLICI MARCO 249
ARIANI ADRIANO 149
PATERNOSTRO FERDINANDO 146
MARMUGI STEFANO 121
AGLINI ALESSANDRA 119
BERTI FRANCESCO 115
GAMBARO PAOLO 111
MARCONE FRANCESCO PAOLO detto "PINGUIN" 75
CHIOSI ILARIA 65
STRAMMIELLO MICHELE 63
MADEO TERESA 59
AUGIER ALESSANDRO 47
LO BIANCO ALFREDO ANTONIO 42
MARGARITO GIUSEPPE 38
ZARCONE ANTONINO detto "SANDRO" 34
MORDINI MARZIA 30
RICCI ANNA 28
LANDI PATRIZIA 23
LO NOSTRO PIERANDREA 19
CISTERNINO ILARIA 14
BARTOLI SIMONE 12
LAVORINI REBECCA 12
PASSIGNANI GIULIANO 12
VENTURI MARCO 11
BUSOLINI GIOVANNI 9
GRANATIERI MARIA 9
SGRO FRANCO 9
MANIEZZI MASSIMO 7
MARCHETTI IRENE 6
GIOMI DAVIDE 3
DE FILIPPI CLAUDIO 3
PICCIOLI ALESSANDRA 2
SENESI SILVIA 2
BELLINI ANDREA 1
NARDINI MASSIMO 1

+ Europa

FENYES COSTANZA 114
BASCHIERA MARINELLA 70
MAMONE SARA 53
MERCANTI FRANCESCA 42
BAZZONI ENNIO 33
BARTOLINI STEFANO 30
TOSSI SERGIO 30
PERUGINI FEDERICO 28
NESTI ANTONIO ANDREA LORENZO 27
TOMASELLO BRUNA MARIA 25
MORETTI CLAUDIA 23
LORIMER GRAEME EDWARD 21
MURDOLO GUIDO 20
TOGNETTI PIETRO 14
BALDI BRUNELLA 13
VOLPI OMAR 11
TANI SOFIA 9
ZAGLI NICOLETTA 8
CIPRIANI LEONARDO 7
GARUTI SOFIA 5
CONDURACHE CATALIN 4
MANFREDI ERNESTO 3
LUNA PANASPAICO AMIR JOAO 2
LAPICCIRELLA VALENTINA 1
MARTELLONI ENRICO 1
PARRINI PAOLO 1

Forza Italia

CELLAI JACOPO 412
RAZZANELLI MARIO 343
TENERANI MARIO 276
INTERNO' MARIAGRAZIA 244
FANETTI PIER LUIGI 212
GULLACE NICCOLETTA 79
CARRIERO GIUSEPPE 62
BARBIERI SANDRA 43
BATOCCHI MARCO 41
BALDI SANDRA 38
FRASSINETI MASSIMILIANO 38
COCCHI MASSIMO 36
MANNELLI MICHELA 31
DONI MARCO 28
CATANESE ANTONIO 19
FINOCCHI MASSIMO 14
DE CRISTOFARO NICOLA 13
DEL LUNGO ALESSANDRO 13
MORABITO VANESSA 13
MOTRONI SANDRO 12
BECATTINI MARCO 11
DEL RE NICOLA VITO 11
MANSANI GIAN-LUCA 11
CARLINI SAMANTHA 9
BOSI ENRICO 8
CELENZA STEFANIA 7
GRAMIGNA ANTONELLA 7
PEDINI LEONARDO 7
LEONE LEONARDO 6
DORINI MARIA CRISTINA 5
PAIANO LUCA 3
NOVELLI MAURO 2
SERAFINO LUCIANA 2
THEMPANA MESTHIGE KAMAL NISHANTHA 1
TONCELLI SANDRA 0

Popolari e liberali

VEDOVATO MARCO 45
CIARDI DUPRE' ELISABETTA 31
AIAZZI MANOLA 28
COLONNA MARIELLA 21
GIOVINALE CLAUDIO 15
GERONICO IRENE 9
VANNI CLAUDIA 9
MENCATTINI ENRICO 9
MICHELINI GIOVANNI 9
MARINARI ELISABETTA 8
FLUPERI MARTINA 7
PARRELLO SANTA 7
TORELLI OSVALDO 7
MARTUCCI DI SCARFIZZI ANDREA 6
TITO ANTONIO 5
CECCHI LORENZO 4
LIPPI GIOELE 4
BACCI SERGIO 2
PUPPA SERENA 1
ROMANELLI MARA 1
DINI DANIELE 1
FAZZI GIOVANNI BENEDETTO MARIA 1
MAZZONI DAVIDE 1
CAMILLI ELISA 0
MASSIMI DORA 0
PANDOLFI ORNELLA 0
BORETTI FILIPPO 0
ROMERO MAURO 0

Fratelli d’Italia

DRAGHI ALESSANDRO EMANUELE 635
LORENZI FRANCESCA 496
GANDOLFO GIOVANNI 345
SORICE ANGELA 262
XEKALOS ARIANNA detta ARIANNA 134
ZANGHERI FRANCO 132
MOSTARDINI GEA 110
TRONCONI LEONARDO 75
BACCARI SERGIO 73
CASTOLDI PAGANELLI GIANLUCA 55
PRATESI DANIELE 47
PALMIGIANI FRANCESCO 39
VALENTE LEONARDO MARIA detto VALENTE LEONARDO 34
BURELLI EDOARDO 30
CATUREGLI GIACOMO 24
CIONCOLINI FRANCESCA VIOLA 24
DELBUONO GIOVANNA NICOLETTA 22
GERACI ISABELLA 21
PALOMBA ELEONORA 21
BARBAROSSA MICHELE 20
MARRAZZA FRANCESCA 19
BERTI SIMONE 18
MOLINARO ANTONIO 17
CAPOBIANCO NICOLA 14
CANNONE MARCO 12
MIRANDA ELIODORO 11
ALDROVANDI PAOLO 8
ATTANASIO PIETRO 4
NICOLETTI COSTANTINO detto COSTA 3
BERTAMINI VERONICA 2
GORFINI PAOLA 2
PAOLILLO LUIGI 2
DEL SECCO SILVIA 1
FORNACIARI GIUSEPPE 1
BILARDI ATTILIO 0

Lega

BUSSOLIN FEDERICO detto BUSSOLINI 434
TANI LUCA 375
MONTELATICI ANTONIO 344
MONACO MICHELA 276
COCOLLINI EMANUELE detto COCCOLLINI 266
ASCIUTI ANDREA 237
POMA VITO 220
SABATINI MASSIMO 220
AMATO PIETRO PAOLO 197
FANTINI ENRICO 148
NANNUCCI BARBARA 144
ROSELLI DARIA 132
BADINI DAVID 115
GRIMALDI SONIA 105
PICCHI GIUSEPPE 77
SECCI ANNA 71
FORLANI MANUELA 67
ROTONDARO GIUSEPPE 66
MANNESCHI PAOLO 58
DELFINO ALESSANDRO 55
MAZZI MARIA ROSA 55
PALCHETTI LUIGI 55
GENUINO GABRIELE 48
ZOCCHI GIANNI 47
DI DIO GIOVANNA 37
MAGHERINI STEFANO 37
EVANGELISTA MARIA GRAZIA 33
SMALZI FIORENZO 32
SABBIONETI MARCO 30
BONI ALESSANDRO 29
ROSSI ELEONORA 19
VALMORI MONICA 15
ROSSI MAURIZIO 13
TADDEI LEONARDO 9
CORSINOVI FLAVIO 8
RABASSI MARGHERITA 7

Lista civica Firenze

GRASSI JACOPO 110
DE SANTO PIERMARIO 108
CAPPELLINI FRANCESCA 102
DONVITO GABRIELE 88
BIANCHI JACOPO 87
NESI NICCOLO' 77
BOCCACELLI ROBERTO 76
POLI PAOLO 73
MORINI SILVIA 65
BOCCI STEFANO 62
LUPI LORENZO 60
TANTURLI ELEONORA 53
SCIONTI ARCANGELO 51
CICCONE VINCENZO 50
MARTINELLI NICCOLO' 49
GALANTI GABRIELE 43
FOCARDI SANDRA 30
GABELLINI GLORIA 27
CORRADINI RICCIOTTI 26
PICCONCELLI EMMA 24
SIMONE GRAZIA ANTONIETTA 24
BARTOLINI MASSIMILIANO 22
GARGANI FILIPPO 20
DODDUCCI GIOVANNI 18
MORANDINI MARCO 14
INNOCENTI FRANCA cg BAROCCHI 13
FRULLINI LAURA 12
IPPOLITO PASQUALE 12
WESTERLUND KURASOVA LAURA detta LAURA SOLARE 10
LANDI MARIO STEFANO 9
TOSSANI PIER LUIGI 9
GALLORI ILARIA 7
CAPACCI TIZIANO 7
VIDA MIRELLA 5
CANAVESIO ANDREA 5
CHELAZZI FEDERICO 4

Libera Firenze

DI BARI MARCO detto CICA 34
RE FRANCESCO 11
PUCCIONI PAOLO 9
SCOTTI CATERINA 9
TURCHI PATRIZIA 7
GROTTI MASSIMO 6
VITA ENRICO 5
CONCAS FRANCESCA 5
VALLERI FRANCESCA 5
CELEBRE PAOLO 4
VALENTINI CAMILLA 4
VALLERI SARA 4
ANICHINI SIMONA 3
DE FRANCESCO LAURA 3
PINNA MARIA FRANCA detta FRANCESCA 3
BARBARI GLORIA 2
IZZO GHERARDO 2
MASOTTI MARCO 2
PUCCIONI MARIA 2
PAMPALONI SIMONE 1
PINI TIZIANA 1
BRUNO SIMONETTA 0
GHELARDINI LUCIANA 0
MAURIZI STEFANO 0
MONTAGNANI SIMONE 0

Partito Comunista

TISSI MARCELLO 31
TARCHI LORENZO 15
DIDDI SAMUELE 12
TORRETTI MATTEO 10
LUPI JACOPO 6
MIGNANI CORSO 6
VANNINI DAVIDE 5
CEI GIULIA 5
SETTESOLDI ANNALISA 4
LAPINI PIETRO 4
CAPPELLI ELEONORA 4
CRISTALLO SABRINA 4
BURRINI MATTEO 4
RONCUCCI AMBRA 3
SASSAROLI ALICE 3
BARACCHI SERGIO 3
SPISSU LEONARDO 2
BARSOTTI SIMONE 2
CIPRIANI PATRIZIA 2
SEVERINI MANUELA 2
FACCHINETTI ALESSANDRO MASSIMO 1
DIONIS ANTONIO 1
AZZARA' ALESSIO 1
SOLARI NICCOLO' 0
RISTORI IRENE 0
ILAZAJ ENZO 0
SPATARO CAIO 0
CASELLI GIOVANNI 0
GALLINELLI LAPO 0
RAVEGGI FRANCESCO 0
BACCI ANNALISA 0
RISTORI FLAVIO 0
PALADINI FISSI GIULIANA 0

Movimento 5 stelle

MASI LORENZO 129
CENSINI FRANCESCA 84
PINI ALESSANDRO 83
NANNUCCI UBALDO 82
CANTELLA CLAUDIO 77
RUBINO MARCELLA 77
BRUNO GIANNA 47
MONTEFUSCO ANDREA 41
PELOSINI MARCO 40
MASIELLO EMANUELE 38
PACIARELLI LEILA 37
VERNIANI FABRIZIO 33
BELLUCCI DANIELE 33
BIANCHI ENRICO 30
BRUNINI STEFANIA 28
DAFFRA MARCO 25
MAGNI LAURA 24
SANI LUCA 24
CRESTI ANTONELLO 23
LATTUCHELLA ANTONIO 22
RODARI PAOLO 22
CALAMAI MELISSA 21
CENCETTI MARIA GABRIELLA 18
ZANGARI FRANCESCO 17
VESCHI TARCISIO 15
SIGNORI ALESSANDRA 14
PALLINI ADRIANO 13
GAZZANEO GABRIELLA 11
PECCERINI ANGELA 11
DI MARIA EZECHIELE 6
VENTURINI GILDA 5
RASPANTI PAOLO 4
SABATINI ROBERTA 3

Punto e a capo

CIONI GRAZIANO 137
ALBINI TEA 90
FALCIANI ALESSANDRO 37
MOHAMUD ISMAIL MOHAMED 31
MILETO LAURA 18
RIGHESCHI LUCA 18
STOLZI LORENZO 17
CERETELLI CARLA 16
COTTONE SERENA 15
POGGESI LIVIA 15
TERROSI FABIO 15
QUKAJ ALIDA 11
BAVA MARCOS ANTONIO LUIS 9
MARCELLINI ALBERTO ANTONIO ANDREA 8
SANTONOCITO GAETANO 8
CASTELLANI VALTER 7
MARCELLINI ANTONIO 7
YOVERA INUMA KELLY MARIA VANESSA 7
BILLERI CLAUDIO 6
MICALI ENRICO 6
MEACCI CATIA 4
ANTONIUCCI DAVID 3
CASTELLI ANNA MARIA 3
MANCINI ILENIA 3
PERSIANI ANIKA 3
PUPI ALBERTO 3
ZINI ENZO 3
BARTOLOZZI GRAZIANA 2
BEN RABEH HEDI 2
BEN MBAREK HOUDA 1
CASTRO LISA MARIA 1
FONTANINI MARCO 1
GRASSO FRANCESCO 1
AZZURRI MATTIA 0
BENTAMY ANASS 0
YE DAN 0

Sinistra Italiana

SANTONI MAURO 399
JAFF SERENA 313
NATALI ANTONIO 164
GALASSO UMBERTO 140
MARTINELLI ALESSIO 111
SICOLI ALDO 91
CALDERARO LUCREZIA 75
MELLEY ANTONIO 71
BONSANTI GIORGIO 62
MANGANARO LAURA 60
BORGHESI PAOLA 47
SESTI GIOVANNA 43
BAVAR NATALIA 42
MARTINIELLO ROSA 42
BRUSCHI ILARIA 38
GRAZZINI GIUSEPPE 35
BAFFE' GIUSEPPINA 34
TRIMARCHI ELENA SOFIA 34
MOSSUTO PAOLA 33
DI STASIO MARGHERITA 32
CALZA STEFANO 31
PULITI DAMIANO 25
BRIGIOLINI ELISA 23
CONTICELLI ELISA 19
MASINI DONATELLA 19
BARTOLI STEFANO 18
PULLERA' ELENA 17
PRATESI LUCIA 13
TERONI ROBERTO 10
GONZALEZ LESYANIS GUADALUPE 8
CRESCENZI ALFONSO 7
DI MAIO ALESSANDRA 4
TAGLIAFERRI ANDREA 4
CORTIGNANI ENRICO 2
VOLANTE GIOVANNI 2
VERONI SILVIA 1

Potere al Popolo

CONTI FRANCESCA 271
ALBA LORENZO 136
CARDOSI TIZIANO 70
AGOSTINI ILARIA 56
BUDINI GATTAI ROBERTO 46
GARETTI GIAN LUCA 45
PETTI FEDERICA 34
CARDOSI ELISA 31
CAPPELLI GIULIO 28
FAINI SIMONE detto "PIZZO" 27
CAPUSSOTTI ENRICA 24
IOSEFFI LAURA 23
BUCCIOLINI SARA 22
FRAIOLI MARIA ROSARIA 21
VALORIANI VANIA 21
SERACINI LISA 17
GALLIGANI LIBERO 16
MARCELLINI MARTA 14
SCAPPATICCIO GIUSEPPE 13
DI MARTINO VINCENZO detto "NINJAZ" 12
MAERTEN THOMAS 12
BUSATTA NICCOLO' 10
DEL SERE NADIA 10
CERRI GUIDO 10
PIERAZZUOLI GILBERTO 8
LANDI JURI 6
RAGUNI' YURI 6
ZATTONI BARBARA 6
FRASSANITO VIOLA 5
SIMONI CARLOTTA 5
TURCHI AGNESE 5
GIANNELLA ELIANA 4

Firenze Città Aperta

PALAGI DMITRIJ GABRIELLOVIC 364
CHIRONI DANIELA 262
ALBERICI ADRIANA 224
FILIPPINI MARCO 215
GHELLI IACOPO 207
CAVALLARO NICOLINA CICCILLA 153
CINGARI SALVATORE 80
DIAW MBAYE detto PAPE 75
CHIAPPELLI TIZIANA 74
PICONE FILIPPO 72
VUTURO PIETRO 66
CESAN ELISA 63
CASSAI SARA 59
CALERI MARCO 40
FRANCI ANNACLAUDIA 39
GHELARDI PAOLO 36
FELICETTI PAOLO detto FELIX 28
DI PINO SIMONETTA 25
CAMPOLMI FRANCESCA 23
PAROTTI FRANCESCA 22
FORNARI ANDREA 19
GIUGNI MANUELA 17
PRUNETI ELENA 16
SERNESI MARCO 15
MORMILE DONATELLA 14
MUSTAFA DEMIR 11
BALDASSERONI CLARA 10
NAVE ANTONIO 9
LEONCINI LUCA 8
BIAGINI PIETRO 7
DE CUSATIS MARIA 6
CAPARRINI MATTEO 4
MARCHIANI MARCO 4
PRINCIVALLI GIULIA 4
FULIGNATI MAILA 3
MORINI DI TOCCO CLAUDIA 3

Casapound

BARTOLOZZI MASSIMILIANO 46
ROMANO CHIARA AMBRA 31
CIARDI MAURIZIO 31
COLZI LORENZO 28
MINICUCCI LEOPOLDO 11
REALE GIADA 10
RIMBOTTI FEDERICO 10
MATTOCCIA TIZIANA 10
ALINARI STEFANO 7
FICOZZI FRANCESCO 5
ANSELMI CLAUDIA 5
RIGHESCHI MIRKO 5
GHIRARDINI LOREDANO GIOVANNI 4
MIRABELLA GIOVANNI 4
GIANNOZZI CRISTINA 4
BUZZINI GIULIA 3
MAIONCHI MARZIO 2
FORCINA FABIO 2
DE VITO SERENA 1
BRUZZESE ALESSANDRA 1
CANONICO EMANUELE 1
PECCHIOLI ELDA 1
GRADI MASSIMO 1
PRATESI ALESSANDRO 1
PARRUCCI ANDREA 1
SACCHETTI GIULIO 1
MATERA PATRIZIA 1
MAZZI ALDO 1
ALESSI MARCO 0
CIREDDU PATRIZIA 0
CECIONESI DANIELE 0
PEPPOLONI GIACOMO 0
BENELLI NICCOLO' 0
BORRI MARCO 0
BENIGNI SARA 0
CROCINI FRANCESCO 0

Verdi

RICCHIUTI GIORGIO 106
ARCIPRETE CATERINA 78
BRUNORI PAOLO 68
PETRIOLI ALESSANDRA 58
BOEM FEDERICO 49
BIANCHI GIACOMO 46
GHEDINA BRENNA MARTA 46
ADINOLFI ANDREA 43
BORTOLON MATTEO 38
TORTA ELENA 30
PUCCI GIANNOZZO 27
ZORN GUIDO 24
CANDI CARLO 22
FIALA' ERICA 21
ARMELLINI CECILIA 20
ZANI LUCIA 20
CIANFERONI BENIAMINO 16
PULCINI ELENA 14
DAMIANOU TOMMASO 12
ZORN FRANCESCO 11
NICCOLI ARIELE 9
MOSCON LILITH 8
SCATARZI MATTEO 8
FERRI LORENZO 6
LANGELLA ALESSANDRA 5
BRUNDU MANIA 1

Fonte: wwwext.comune.fi.it/elettorale/ammi2019

Elezioni Firenze, le preferenze e gli eletti in consiglio comunale

Il giorno dopo lo scrutinio delle elezioni comunali di Firenze si comincia a immaginare la composizione del nuovo consiglio di Palazzo Vecchio, tra eletti sicuri e candidati che hanno fatto il pieno di preferenze.

PD pigliatutto, è record di preferenze

In testa tra i più votati ci sono gli assessori uscenti, tutti in lista PD. Cecilia Del Re è la regina delle preferenze di questa tornata elettorale, con ben 2.697 voti. Segue un’altra ex componente della Giunta, Sara Funaro, con 2.009. Scorrendo la “classifica” dei più votati si trovano altri due assessori uscenti, Andrea Vannucci (1.969) e Federico Gianassi (1.615).

Elezioni Firenze, le preferenze e gli eletti in consiglio comunale

La prima dei “non assessori” tra i più votati è la capolista PD Letizia Perini con 1.293 preferenze. Dietro di lei il consigliere comunale uscente Cosimo Guccione con 1.196 di poco avanti a Massimo Fratini, 1.153. Sopra a quota mille anche Nicola Armentano con 1.025 preferenze.

Nelle altre liste a sostegno del vincitore Dario Nardella, bene Alessandro Martini della lista civica Nardella sindaco con 913. Alle sue spalle, nella stessa lista, un’altra assessora uscente, Alessia Bettini, con 455 preferenze.

Elezioni Firenze, le preferenze di tutte le liste

Elezioni Firenze, gli eletti del centrodestra

Nel centrodestra i più votati sono i due candidati di Fratelli d’Italia – Firenze in Movimento Alessandro Draghi (635) e Francesca Lorenzi (496). Seguono Federico Bussolin (434) della Lega, Jacopo Cellai (412) di Forza Italia, Luca Tani (375) della Lega, Giovanni Gandolfo (345) di Fratelli d’Italia, Antonio Montelatici (344) della Lega e il “veterano” Mario Razzanelli (343) di Forza Italia.

Elezioni Firenze, i più votati della sinistra

Nella coalizione di sinistra a sostegno di Antonella Bundu, buone prove di Mauro Santoni (399) di Sinistra Italiana e Dimitrij Gabriellovic Palagi (364) di Firenze Città Aperta.

Gli eletti al consiglio comunale di Firenze

Ad oggi, al netto di chi poi entrerà in giunta e di eventuali rinunce, il consiglio comunale di Firenze sarebbe composto così.

Alle liste che hanno sostenuto il sindaco Dario Nardella, per effetto del premio di maggioranza, sono assegnati 22 seggi: 19 al Partito Democratico e 3 alla Lista Nardella.

Della nuova maggioranza di centrosinistra fanno parte, per il Partito Democratico: Cecilia Del Re (2.697 preferenze), Sara Funaro (2.009), Andrea Vannucci (1.969), Federico Gianassi (1.615), Letizia Perini (1.293), Cosimo Guccione (1.196), Massimo Fratini (1.153), Nicola Armentano (1.025), Massimiliano Piccioli (961), Fabio Giorgetti (889), Alessandra Innocenti (768), Laura Sparavigna (747), Luca Milani (673), Benedetta Albanese (655), Enrico Conti (610), Maria Federica Giuliani (598), Renzo Pampaloni (545), Leonardo Calistri (536) e Donata Bianchi (517).

Per la Lista Nardella Sindaco: Alessandro Martini (913), Alessia Bettini (455) e Mimma Dardano (395).

Le liste di centrodestra a sostegno di Ubaldo Bocci portano in consiglio comunale (oltre al candidato sindaco) nove consiglieri.
Per la Lega: Federico Bussolin (434), Luca Tani (375), Antonio Montelatici (344), Michela Monaco (276) Emanuele Cocollini (266) e Andrea Asciuti (237).
A Fratelli d’Italia sono assegnati due seggi: Alessandro Draghi (635) e Francesca Lorenzi (496). A Forza Italia uno, per Jacopo Cellai (412).

Entrerà in consiglio comunale anche un consigliere del Movimento 5 Stelle, Lorenzo Masi (129), che affiancherà il candidato sindaco Roberto De Blasi.

Mentre insieme ad Antonella Bundu, candidata sindaco della sinistra, entrerà un consigliere della lista Firenze Città Aperta, Dmitrij Palagi Gabriellovic (364).

L’elenco completo delle preferenze espresse per ciascuno dei candidati di tutte le liste

Si tratta di risultati non definitivi e soggetti a variazioni, elaborati a partire dai dati diffusi dal Comune di Firenze.

 

Scandicci, elezioni 2019: confermato Fallani, risultati definitivi

A Scandicci per le elezioni comunali 2019, Sandro Fallani è stato confermato sindaco al primo turno. Secondo i risultati definitivi, la cittadina alle porte di Firenze, tradizionalmente roccaforte rossa, ha eletto il primo cittadino uscente con una percentuale che sfiora il 60%.

I risultati definitivi (e il confronto con 5 anni fa)

Vediamo nel dettaglio i dati finali. Fallani è stato votato da oltre 16mila persone conquistando il 59,35% dei voti. 5 anni fa era stato eletto con il 72,72%.

Lo sfidante Leonardo Battistini, sostenuto da Lega, Forza Italia, Unione di Centro e Fratelli d’Italia hanno ottenuto il 25,34% (6.953 voti). Nel 2014 durante le elezioni comunali di Scandicci il centrodestra si era presentato diviso: Forza Italia da sola si era fermata al 6,27, l’altra coalizione di destra al 6,56%.

Bruno Francesco Tallarico del Movimento 5 Stelle si attesta all’8,59% con 2358 voti (5 anni fa i grillini erano al 10,93%). Seguono Chiara De Lucia, per la lista civica “Aria che mancava” (3,20% per 877 voti), Enzo Bellocci del PCI (2,53% con 695 voti) e Matteo Daddi di Casapound (0,99%, 271 voti).

Sandro Fallani sindaco elezioni Scandicci 2019Scandicci, l’affluenza per le elezioni 2019

L’affluenza alle elezioni comunali di Scandicci è stata alta: ha superato il 70% degli aventi diritto, con più di 28mila persone che sono andate alle urne.

Elezioni Firenze: vince Dario Nardella. Eletto sindaco al primo turno

Dario Nardella vince le elezioni comunali di Firenze e viene eletto sindaco al primo turno. Il sindaco uscente ha parlato a Palazzo Vecchio a scrutini ancora in corso, ma con il risultato ormai acquisito che lo vede ben saldo sopra il 50%.

Elezioni Firenze, Dario Nardella vince e viene eletto sindaco

“Un risultato storico e per molti versi inatteso per la sua entità”, ha commentato Nardella. “Un risultato clamoroso, oltre ogni più rosea aspettativa“. Il video integrale del discorso.

Pur invitando alla prudenza per quanto riguarda le percentuali finali, Nardella ha detto: “La partita si chiude oggi con questa vittoria al primo turno. Mai nella storia di Firenze, da quando esiste l’elezione diretta, un sindaco è stato eletto per due volte di seguito al primo turno”.

Nardella: “Ha vinto Firenze”

Il sindaco ha quindi ringraziato la città. “Ha vinto Firenze, hanno vinto i fiorentini, hanno vinto tutti i cittadini che hanno creduto in questo cambiamento che deve ancora completarsi, sprigionarsi in tutta la sua profondità e efficacia. La soddisfazione, l’emozione, la gioia sono grandissime”.

Il nostro primo partito si chiama Firenze“, ha detto Nardella nel suo discorso. “Abbiamo lavorato sulla nostra identità, i nostri valori. Senza dimenticare il volto di una città sempre aperta. Sempre rivolta al futuro, al cambiamento. Un simbolo per l’Italia”.

“Firenze un simbolo per l’Italia”

Poi una nota sull’importanza nazionale del risultato fiorentino. “Il dato politico immenso è che qui, sia alle europee che alle amministrative abbiamo il PD più forte d’Italia. E abbiamo il differenziale più ampio tra Partito Democratico e Lega che si possa registrare in una grande città italiana. La Lega ha fatto di tutto per conquistare questa città. Matteo Salvini è venuto tre volte, indicando Firenze come la città-simbolo da espugnare. Ebbene, mi pare che il risultato sia chiarissimo in tutto il suo significato, da un lato civico e da un lato politico“.

“Per questo – ha detto Nardella – noi dobbiamo far tesoro di questo consenso e utilizzarlo per fare ancora di più di Firenze un vero e proprio modello politico e istituzionale nazionale“.

Elezioni Firenze: vince Dario Nardella, eletto sindaco al primo turno

Il sindaco di Firenze ha poi ringraziato tutti i volontari e chi ha partecipato alla campagna elettorale delle sei liste che lo hanno sostenuto. Un ringraziamento anche per gli avversari, al termine di una campagna elettorale che ha definito “improntata alla correttezza”. “Anche questa è una bella dimostrazione di democrazia, partecipazione e civiltà da parte della nostra città”.

L’ultimo ringraziamento è per “la mia famiglia, mia moglie e i miei figli, a cui devo tutto”.

Dario Nardella festeggerà la vittoria con un appuntamento pubblico in programma alle 21 in piazza della Signoria.

 

I risultati delle elezioni. Proiezioni Rai, Nardella al primo turno a Firenze, Livorno al ballottaggio

Dario Nardella sindaco di Firenze al primo turno e ballottaggio a Livorno, sarebbero questi i risultati delle due elezioni comunali principali in Toscana stando alle proiezioni elaborate dalla Rai.

Risultati elezioni Firenze: Nardella sindaco al primo turno secondo la Rai

A Firenze, secondo la prima elaborazione Rai, Dario Nardella verrebbe eletto sindaco al primo turno con il 52% dei voti. Il suo principale sfidante, Ubaldo Bocci del centrodestra, si fermerebbe al 30,9%. Ci sarebbe poi la buona affermazione di Antonella Bundu, candidata della sinistra, data al 7%. Risultato deludente quello previsto per Roberto De Blasi del Movimento 5 Stelle al 6,4%. Più indietro gli altri cinque candidati.

Risultati elezioni Livorno: ballottaggio tra Salvetti e Romiti

L’elezione del sindaco a Livorno sarebbe invece rimandata al ballottaggio. Le proiezioni Rai indicano Luca Salvetti, candidato del centrosinistra, al 33,8%. Segue Andrea Romiti del centrodestra con il 26,9%. Più staccata Stella Sorgente, al 14,9%. Per il Movimento 5 Stelle che ha governato la città negli ultimi cinque anni con Filippo Nogarin sarebbe una sonora bocciatura. A breve distanza Marco Bruciati della coalizione di sinistra, dato al 14,8%.

Elezioni sindaco di Firenze: i risultati

I risultati delle elezioni. Proiezioni Rai: Nardella sindaco a Firenze, ballottaggio a Livorno

Cosa sono le proiezioni elettorali?

Le proiezioni elettorali sono elaborazioni statistiche fatte a partire dai primi risultati effettivi che arrivano dai seggi, a scrutinio ancora aperto.

Sindaco Firenze 2019, primi risultati delle elezioni: Nardella avanti su Bocci

Per la corsa a sindaco di Firenze iniziano ad arrivare i risultati dalle urne per elezioni comunali 2019: i primissimi dati, molto parziali, vedono il sindaco uscente Dario Nardella, sostenuto da Pd, +Europa e da 4 liste civiche, in vantaggio sul candidato del centro destra Ubaldo Bocci con una forbice piuttosto ampia che eviterebbe il ballottaggio.

Elezioni Firenze: vince Dario Nardella. Eletto sindaco al primo turno

Le percentuali parziali

Vediamo nel dettaglio le percentuali delle amministrative fiorentine: Nardella è al 56,5% dei voti, Ubaldo Bocci è al 25,23%, mentre Roberto De Blasi, candidato del Movimento 5 Stelle, si ferma al 6,71%.

Sono primissime indicazioni che arrivano dallo spoglio delle comunali, iniziato alle ore 14 di lunedì 27 maggio: il dato si riferisce a 38 sezioni fiorentine scrutinate su un totale di 360 sezioni, ossia circa il 10% dei seggi. Nel nostro speciale è possibile seguire i risultati in diretta delle elezioni comunali di Firenze.

Gli altri in corsa per la carica di sindaco di Firenze: i primi risultati 2019

Stando sempre alle prime sezioni scrutinate ecco i risultati per gli altri candidati sindaco a Firenze: Antonella Bundu (Firenze Città aperta, Sinistra Italiana e Potere al popolo) è al 7,46% dei voti; Andres Lasso dei Verdi al 1,75%. Seguono Gabriele Giacomelli sostenuto dal Partito Comunista con lo 0,73%; Fabrizio Valleri della lista civica “Libera Firenze” con l’0,65%;  Mustafa Watte di Punto e a Capo con lo 0,41% e Saverio di Giulio di Casapound 0,57).

Elezioni sindaco di Firenze: i risultati

Le “indicazioni” delle altre elezioni

Intanto lo spoglio delle europee ha già delle prime indicazioni anche per le comunali: in città, per quanto riguarda l’elezione dei rappresentanti nel Parlamento Ue, il Pd è risultato il primo partito con il 43,7% delle preferenze, seguito dalla Lega (20,26%).

Il Tar contro la nuova pista dell’aeroporto di Firenze

Il Tar boccia la nuova pista dell’aeroporto di Firenze. Il Tar ha accolto i ricorsi dei comitati e dei Comuni contrari al progetto di ampliamento dello scalo di Peretola: secondo i giudici la Via (valutazione di impatto ambientale) va annullata.

Le motivazioni della sentenza

I giudici hanno accolto i ricorsi contro il progetto di espansione dello scalo fiorentino, che aveva avuto il via libera dal Ministero dei Trasporti, giudicando illegittimo il decreto ministeriale di Via poiché non ha compiutamente valutato l’impatto ambientale del progetto. Il numero elevato di prescrizioni (142), arrivate nel testo che era stato approvato dopo due anni di studio sul progetto presentato da Enac per conto di Toscana Aeroporti, «ma soprattutto il carattere e il tenore di queste ultime, dimostra inevitabilmente il difetto di istruttoria in cui è incorsa l’Amministrazione, che è stata obbligata a posticipare la valutazione dei relativi impatti ambientali» scrivono i giudici nella sentenza.
Tra gli elementi di criticità evidenziati dal Tar,  la costituzione dell’osservatorio ambientale senza il coinvolgimento dei Comuni interessati. «La documentazione presentata nell’ambito del procedimento urbanistico conferma come in sede di Via sia stato presentato un progetto parziale e comunque insufficiente a consentire una compiuta valutazione degli impatti ambientali, essendosi rinviato detto giudizio alle fasi progettuali successive, devolvendo le attività di verifica della corretta esecuzione delle prescrizioni al costituendo Osservatorio Ambientale» è scritto nella sentenza.

Il sindaco di Sesto Fiorentino Falchi: “Giornata straordinaria”

Festeggia il sindaco di Sesto Fiorentino Lorenzo Falchi, da sempre contro la nuova pista di Peretola.
“Una giornata di straordinaria importanza per il nostro territorio e il suo futuro. Il Tar ha riconosciuto la validità delle ragioni dei Comuni, delle associazioni, dei comitati contro un’opera che noi riteniamo sbagliata – afferma Lorenzo Falchi – Si tratta di una grande vittoria, che dovremo  senz’altro approfondire, ma che nella sostanza è chiara: il decreto di Via è illegittimo e cade, pertanto, tutto il castello giuridico e amministrativo messo su anche con alcune forzature per arrivare a realizzare a tutti i costi una pista incompatibile col nostro territorio e illegittima dal punto di vista giuridico. Un pensiero, oggi, va a tutti gli amministratori e ai cittadini che per anni si sono battuti contro un’opera sbagliata. L’unico rammarico è che a questo risultato si sia dovuti arrivare per via giudiziaria e non attraverso la politica”.

Il sindaco di Firenze Nardella: “Faremo ricorso”

“Faremo immediato ricorso al Consiglio di Stato. La giustizia amministrativa prevede due gradi di giudizio, li useremo fino in fondo” commenta invece il sindaco di Firenze Dario Nardella, appena rieletto. “Come socio della società che gestisce gli aeroporti ho dato questa indicazione al presidente e all’amministratore delegato. Poi valuteremo se anche il Comune di Firenze potrà unirsi alla società nel ricorso.”

Elezioni Europee 2019, Toscana: i risultati e le preferenze

In Toscana, per le elezioni europee 2019, i risultati definitivi vedono un testa a testa tra il Pd e la Lega, con i Democratici che la spuntano per un 2% in più dei voti (qui il dettaglio delle percentuali toscane per l’Ue), mentre per quanto riguarda i candidati è Matteo Salvini il campione di preferenze.

Il leader della Lega, nella nostra regione, è stato votato da oltre 98mila persone. Dietro di lui Simona Bonafè, segretaria del Pd toscana ed eurodeputata uscente, con più di 63mila voti. Terza posizione per Pietro Bartolo (Pd): il medico che cura i migranti a Lampedusa ha raccolto poco più di 36mila preferenze.

Susanna Ceccardi, sindaca di Cascina e commissaria della Lega in Toscana, con 31mila preferenze invece è quinta, dietro a Nicola Danti (Pd, oltre 32mila voti) e davanti per un soffio a David Sassoli (Pd, diviso da qualche centinaio di voti). Per quanto riguarda gli altri “big” il sindaco uscente di Livorno Filippo Nogarini, in quota Movimento 5 stelle, raccoglie 12mila preferenze, come anche Emma Bonino di + Europa. Giorgia Meloni di Fratelli d’Italia è a quota 16mila, Antonio Tajani 10mila.

Ecco in dettaglio i risultati delle elezioni europee in Toscana sul fronte delle preferenze.

Partito Democratico, i più votati in Toscana

BONAFE’ SIMONA 63.053

BARTOLO PIETRO 36.081

DANTI NICOLA 32.628

SASSOLI DAVID MARIA 31.528

NARDINI ALESSANDRA 26.989

COVASSI BEATRICE 6.704

SALL MAMADOU 5.975

GUALTIERI ROBERTO 5.775

SMERIGLIO MASSIMILIANO 2.494

CENTIONI ALESSIA 1.708

LAURETI CAMILLA 1.417

VERRILLO BIANCA 1.309

BOLAFFI ANGELO 1.025

TROILI OLIMPIA DETTA OLIMPIA 740

NOVELLI LINA 566

Lega, i risultati per le europee in Toscana

SALVINI MATTEO 98.247

CECCARDI SUSANNA 31.824

RINALDI ANTONIO MARIA 9.906

ALBERTI JACOPO 8.031

VIZZOTTO ELENA 5.124

BALDASSARRE SIMONA RENATA 2.020

BONFRISCO ANNA DETTA CINZIA 1.009

ADINOLFI MATTEO 944

ROSSI MARIA VERONICA 580

REGIMENTI LUISA 379

PEPPUCCI FRANCESCA 362

PASTORELLI STEFANO 303

PAVONCELLO ANGELO 267

LUCENTINI MAURO 236

BOLLETTINI LEO 187

Movimento 5 Stelle, i risultati delle elezioni 2019

NOGARIN FILIPPO 12.709

CASTALDO FABIO MASSIMO 4.027

RONDINELLI DANIELA 3.688

GIUGGIOLINI LISA 2.249

NOFERI SILVIA 2.216

AGEA LAURA 1.828

TAMBURRANO DARIO 1.282

GIORGETTI COSIMO 1.217

ZUCCARO ELISABETTA 1.110

ALTERIO TIZIANA 606

VISCONTI STELLA 362

MAESTRINI CONCETTA 306

MAGI NICOLA 272

CIARROCCA LUCA 108

MACONE GIANLUCA 72

Forza Italia

TAJANI ANTONIO 10.758

FERRI JACOPO MARIA 7.728

MUSSOLINI ALESSANDRA 2.817

BONSANGUE RAFFAELLA 2.785

PIERI RITA 1.697

RAZZANELLI MARIO 355

TARZIA OLIMPIA DETTA TARSIA 288

BERNINI GIOVANNI PAOLO 184

DE MEO SALVATORE 144

VERUCCI ARIANNA 109

FEDUZI ALESSANDRA 87

REBICHINI SIMONE detto RIBICHINI detto REBECHINI   83

DIMASI MARIA 43

LADAGA SALVATORE 31

ROZZI ANNA MARIA COSTANZA 28

Fratelli d’Italia

MELONI GIORGIA 16.311

PETRUCCI DIEGO 4.049

BERTOLINI MARCO 1.942

PICCHI FEDERICA 1.618

PESTELLI ALESSIO 1.386

ANGELILLI ROBERTA 906

BALDI MONICA STEFANIA 884

PROCACCINI NICOLA 705

ANTONIOZZI ALFREDO 430

ACQUAROLI FRANCESCO 251

ROMAGNOLI LUCA 222

SCIURPA MICHELA 206

COLLU IDA  194

GHERA FABRIZIO 149

ALESSANDRINI ARIANNA 120

+ Europa

BONINO EMMA 12.323

CAPONI CARLOTTA 1.824

TARADASH MARCO 1.795

HERMANIN DE REICHENFELD COSTANZA detta HERMANIN 1.312

RINALDI NICCOLO’ 976

TOGNERI ETTORE 639

TRAVAGLINI RICCARDO  287

MANZI SILVJA 246

MINGIARDI FRANCESCO 199

SPADACCIA GIANFRANCO 188

SCHIPANI STEFANIA 173

MORBIDONI MATTIA 139

MONTEVERDE STEFANIA 117

SERVA LAURA  57

DE ANDREIS MARCO 44

La Sinistra

FRATOIANNI NICOLA 5.484

GRASSI TOMMASO 3.954

FANTOZZI ROBERTA 3.024

GRASSADONIA MARILENA  2.539

BOMPIANI GINEVRA ROBERTA 841

MEDICI SANDRO 697

CICCONE STEFANO  432

VENTURA ANDREA 421

PEZZINI ELISABETTA 392

CARVALHO IVANILDE 233

PEZZELLA GIULIA 220

BENEDETTELLI MARCO 192

GUIDI GIOVANNI 191

CARBONE MAURELLA 117

DE LUCIA GIOVANNI detto VANNI 18

Europa Verde

CIVATI GIUSEPPE detto PIPPO 2.074

CORRADO ANNALISA 1.539

BRIGNONE BEATRICE 675

DENTICO NICOLETTA 533

ARMELLINI CECILIA 507

BONESSIO FERDINANDO detto NANDO  390

PULCINI ELENA 370

BATTISTI BENGASI 171

FORTE ANNA CHIARA 123

ZIMARRI UMBERTO 102

CARDOGNA ADRIANO 99

CANINO MARIO 73

CRESCENZI ALESSANDRO 54

LUONGO CARMELA DETTA CARMEN 43

DI BITONTO CATERINA 27

Partito comunista

RIZZO MARCO 1.517

BERGAMINI LAURA 329

CATELLO SALVATORE 280

MUSTILLO ALESSANDRO 135

LANG LORENZO 79

GIANNINI DANIELA 64

STEFANI SILVIA 42

D’ANTONI ELEONORA 26

CROCCO BENEDETTO 23

SATTEL INGRID 21

DI BENEDETTO YURI 19

BIANCINI LAURA 14

CENSI TIZIANO 7

FIRMANI LUCIA 7

VERNILLO FABIO MASSIMO 4

Partito animalista

CERIELLO CRISTIANO164

FUCCELLI STEFANO 122

CAMPANA ISABELLA 84

RAVICINI ANNA TONIA 69

ZANIN LUISANTONIO 36

MUSACCHIO ALBERTO 33

BRUNO ANNUNZIATA 32

RINALDINI DANIELA 30

MONTORO ALBERTO 16

Casapound Destre unite

DI STEFANO SIMONE 1.404

FUCITO SERGIO 349

CHIARALUCE CARLOTTA 304

JOIME GIAN PIERO 298

BENIGNI SARA 252

ROMANO CHIARA AMBRA 186

BONOMI PIERGIORGIO 24

SINAGRA AUGUSTO 15

IACOVACCI CRISTINA 14

PROVITINA NUNZIATA 12

GRANDINETTI ARIANNA 11

LAVALLE GIUSEPPE 9

GASPARRONI ELISA 5

TAGLIA CLAUDIO 2

SGARIGLIA MICHELE 0

Popolo della famiglia – Alternativa popolare

ADINOLFI MARIO 539

FINETTI ENRICO 154

GIURLANI ILARIA 154

AVAGNINA SILVIA CAMILLA 49

PIANESELLI GUIDO 35

BOSU SABRINA 26

TERRANA LAURA 22

MAZZOTTA GIOVANNI 14

AGRO’ CATERINA 10

BIAGIONI GERMANA 10

LODA’ SILVIA 9

FIORI GIOVANNI 8

PARISINI CLAUDIO 5

SEBASTIANELLI FABIO 3

Partito Pirata

PIEVATOLO MARIA CHIARA 165

DI LIBERTO LUIGI 145

CALAMARI MARCO ANSELMO LUCA 136

PINASSI MICHELE 92

PIATTELLI VALENTINA 86

ZINGARELLI FELICE 65

BARGU CRISTINA DIANA 54

BONANNO SARA 44

AMICI MONICA 28

SOMMA EMMANUELE 28

DEL SOLDATO FLAVIO 20

Popolari per l’Italia

VENTURINI ANTONFRANCESCO 81

BRACALETTI VANIA 41

PETER EMANUELA 35

RICCARDI NOEMI PAOLA 30

FARESE ROSAPIA 29

ANANIA ORAZIO 27

CAMPUS ELISABETTA 23

COVINO ELVIO 22

STRIZZI GABRIELLA MARIA 15

MONDINI MARCO 13

RABOTTI FRANCESCO 12

CIPOLLINI MARIA ROSARIA 8

BONFIOLI RITA 8

COLUZZI ALESSANDRO 6

SALVATORI ULIANO 5

Forza Nuova

FIORE ROBERTO 215

CABRAS SALVATORE 64

RIZZO FEDORA PATRIZIA 61

DOLCI ALESSANDRO 47

CASTELLINO RAMONA 26

DE SANCTIS NATASCIA 10

BORRA MARTINA 7

BIANCHI SONIA 6

VIRGILI FRANCESCO 3

MAIORCA FULVIO CARLO 3

SANTONI GUIDO 3

PERINO NATASCIA 2

DE LAZZARO MICHELE 2

RAMAGLIONI MICHELA 1

CERCHI ANDREA 0

Elezioni sindaco di Firenze: i risultati

Lo spoglio in diretta. Segui i risultati delle elezioni comunali 2019 per eleggere il nuovo sindaco di Firenze: 9 i candidati per guidare Palazzo Vecchio e oltre 600 per il Consiglio. Tutto quello che c’è da sapere sulle amministrative, i dati e i commenti.

In attesa dello spoglio, il favorito sembra essere il sindaco uscente Dario Nardella, visti anche i risultati delle europee che vedono il Pd in testa a Firenze: la questione è adesso se Nardella riuscirà a passare il primo turno superando il 50% più uno dei voti o se si andrà al ballottaggio.

Leggi anche: L’affluenza finale per le elezioni a Firenze.

Aggiornato alle 8.57. Sezioni sindaco 360 – Sezioni consiglio 360 (su 360)

Elezioni Firenze: vince Dario Nardella. Eletto sindaco al primo turno

Elezioni Firenze, le preferenze di tutte le liste

Elezioni Firenze, le preferenze e gli eletti in consiglio comunale

I Risultati

Valleri 0,81% 1562 voti

LIBERA FIRENZE        14452 - 0,81%

Bocci 24,79% 47692 voti

FORZA ITALIA          7630 - 4,25%
POPOLARI & LIBERALI   1412 - 0,79%
FRATELLI D'ITALIA     7617 - 4,24%
LEGA                  25932 - 14,44%
LISTA CIVICA FIRENZE  3036 - 1,69%

Giacomelli 0,71% 1358 voti

PARTITO COMUNISTA     1335 - 0,74%

De Blasi 6,6% 12693 voti

MOVIMENTO 5 STELLE    12575 - 7%

Watte 0,43% 831 voti

PUNTO E A CAPO FIRENZE 836 - 0,47%

Nardella 57,05% 109733 voti

FIRENZE + VERDE        2591 - 1,44%
SINISTRA CIVICA        2436 - 1,36%
PARTITO DEMOCRATICO    74025 - 41,23%
AVANTI FIRENZE         3127 - 1,74%
+ EUROPA               3257 - 1,81%
LISTA NARDELLA SINDACO 14914 - 8,31%

Bundu 7,29% 14016 voti

SINISTRA ITALIANA      4056 - 2,26%
POTERE AL POPOLO!      3384 - 1,88%
FIRENZE CITTA' APERTA  5596 - 3,12%

Di Giulio 0,51% 972 voti

CASAPOUND ITALIA       916 - 0,51%

Lasso 1,81% 3493 voti

VERDI                  3410 - 1,9%